Homepage

DAL 1991 SIAMO LEADER NAZIONALE NELLA VENDITA
E DISTRIBUZIONE DI PESCI TROPICALI E ACCESSORI.

  • 3'500 specie diverse di pesci
  • Cibo vivo e surgelato per pesci
  • 700 specie di piante acquatiche
  • Rettili e anfibi
  • Insetti vivi per rettili e anfibi
  • Accessori per il tuo negozio

APPROFITTARE DEI NOSTI SERVIZI PROFESSIONALI È SEMPLICISSIMO

01

LEGGI LE CONDIZIONI DI SERVIZIO

Leggi attentamente le nostre condizioni di servizio per usufruire in modo trasparente e sicuro dei nostri servizi di vendita all’ingrosso.
02

REGISTRATI AL NOSTRO SERVIZIO

Dopo la registrazione sul portale la tua iscrizione riceverai settimanalmente la nostra newsletter con allegato il nostro listino aggiornato.
03

ACCEDI AL NOSTRO PORTALE

Accedendo al nostro portale potrai aver accesso a tutte le funzionalità per effettuare i tuoi ordini in maniera semplice ed intuitiva.

SEGUI I NOSTRI CONSIGLI UTILI PER IL CORRETTO AMBIENTAMENTO DEI NUOVI PESCI ARRIVATI. PER QUALSIASI DUBBIO O DOMANDA NON ESITARE A CONTATTARCI.

ATTENZIONE ALLA LUCE

Aprire la scatola lentamente e lasciarla socchiusa per alcuni minuti, così da fare abituare gradualmente i nuovi arrivati in seguito al lungo periodo di buio trascorso. Ricordati di spegnere la luce delle vasche dove andranno messe a bagno le buste.

CONTROLLA LE BUSTE

Lasciate galleggiare le buste nelle vasche per 30/40 minuti. Non immettete i nuovi arrivi in vasche dove siano già presenti altri pesci, questo faciliterà l’ambientamento ed eviterà che altri pesci possano infastidire i nuovi arrivati.

L'IMPORTANZA DELL'ACQUA

Scolate il contenuto della busta in un retino, introducendo i pesci in acquario, ma gettando via l’acqua del trasporto al fine di evitare di contaminare la vasca con le sostanze tranquillanti presenti nelle buste, è importante, NON versare l’acqua del nuovo acquario nella busta per fare l’ambientamento, per evitare picchi di ammoniaca.

CURA L'ALIMENTAZIONE

Alimentate i pesci solo il giorno successivo al loro arrivo. Nei nostri allevamenti, i pesci (specialmente gli ovovivipari) vengono alimentati varie volte al giorno (fino a 8). È quindi consigliato di alimentare i nuovi arrivi con frequenti piccole dosi per evitare stress dovuto al digiuno, al quale non sono abituati.

PREVENZIONE DA FUNGHI E BATTERI

Introdurre a scopo preventivo qualche grammo di sale da cucina in vasca (circa 1 cucchiaino ogni 10 litri) per prevenire attacchi batterici o micotici, e al contempo non dover aggiungere prodotti medicinali che intaccherebbero il filtro colorando l’acqua e dando conseguentemente una brutta impressione.

MINIMIZZA IL RISCHIO DI MORTALITÀ

Dopo 24 ore dall’arrivo, in genere, i pesci si sono completamente ristabiliti e sono pronti per la vendita. Un buon ambientamento garantisce una migliore qualità di vita dei pesci, una vendita più rapida, una migliore colorazione e la minimizzazione del rischio di mortalità.

OFFRIAMO I NOSTRI SERVIZI E LA NOSTRA ESPERIENZA AD UNA VASTA GAMMA DI CLIENTI

NEGOZI DI ANIMALI E ACQUARI 60% DELLA CLIENTELA
GROSSISTI 25% DELLA CLIENTELA
SERRE E VIVAI 10% DELLA CLIENTELA
PARCHI E ACQUARI PUBBLICI 5% DELLA CLIENTELA